Lanzarote, nota per il suo spettacolare paesaggio vulcanico e la sua ricca cultura, è una destinazione che offre ai suoi visitatori esperienze uniche.
Ecco cinque delle curiosità più sorprendenti che puoi scoprire su questa meravigliosa isola delle Canarie. 
1. Uno dei tubi vulcanici più lunghi del mondo
Lanzarote ospita il Tunnel di Atlantide, uno dei più grandi tubi vulcanici del pianeta, situato nel nord dell’isola.
Questo impressionante tunnel di lava, formatosi migliaia di anni fa dopo l’eruzione del vulcano Corona, è lungo quasi 7 chilometri.
Uno dei suoi tratti più affascinanti, di circa 1,5 chilometri, è sommerso sott’acqua, il che lo rende il tubo sottomarino più lungo del mondo.  
In questo tunnel si trovano due dei luoghi più emblematici di Lanzarote: la Cueva de los Verdes, famosa per le sue incredibili formazioni rocciose, e i Jameos del Agua, un centro d’arte e cultura creato dall’artista César Manrique, che combina la natura vulcanica con l’intervento artistico umano.
2. Vigneti vulcanici
Una delle immagini più caratteristiche di Lanzarote sono i suoi vigneti vulcanici a La Geria.
Qui, l’uva Malvasia Volcánica viene coltivata in crateri e buche scavate nella terra vulcanica.
Questa tecnica agricola sfrutta le proprietà della cenere vulcanica per mantenere l’umidità del suolo, creando un paesaggio unico con contrasti tra il nero della terra vulcanica e il verde delle viti.  
I visitatori possono godere di visite guidate alla scoperta di questo paesaggio unico e concludere con la visita a una delle cantine locali, dove possono degustare il vino prodotto da queste uve, note per il loro sapore caratteristico.
3. Una laguna verde
Il Charco de los Clicos, noto anche come Lago Verde, è un’altra delle meraviglie naturali di Lanzarote.
Questa laguna di un verde intenso si trova nell’antico cratere di un vulcano, vicino a Los Hervideros, nel sud dell’isola.
Il colore caratteristico dell’acqua è dovuto alla presenza di zolfo e di alghe specifiche che crescono nella laguna.  
Questo fenomeno crea un sorprendente contrasto visivo, con il nero della sabbia vulcanica, il rosso della terra circostante e l’azzurro del vicino Oceano Atlantico, rendendo il Charco de los Clicos un luogo popolare per la fotografia.
4. Bollire il mare
Los Hervideros sono spettacolari scogliere formate dall’interazione della lava e dell’oceano durante l’eruzione del vulcano Timanfaya.
Queste formazioni rocciose e grotte sottomarine creano un fenomeno naturale impressionante: quando le onde del mare si insinuano tra i buchi delle rocce, l’acqua sale in colonne e produce vapore, dando l’impressione che il mare sia “bollente”. 
Questo fenomeno naturale è ciò che dà il nome a questo sito, uno spettacolo visivo che può essere osservato sulla costa occidentale del Parco Nazionale di Timanfaya.
5. Un museo subacqueo
A Playa Blanca, una delle zone più turistiche di Lanzarote, si trova il Museo Atlantico, il primo e unico museo subacqueo d’Europa.
Situato a circa 12-15 metri di profondità, questo museo ospita le opere dell’artista Jason DeCaires Taylor.
Le sue sculture di figure umane, che possono essere viste durante le immersioni subacquee, offrono un’esperienza unica di arte e natura che si fondono in un ambiente marino.  
Il Museo Atlantico non è solo uno spettacolo visivo per i subacquei, ma anche un progetto di conservazione marina, poiché le sculture fungono da barriere artificiali, promuovendo la biodiversità nell’area.
Queste curiosità non solo evidenziano la diversità dei paesaggi e delle esperienze che Lanzarote offre, ma anche come l’interazione tra natura e cultura umana abbia dato origine ad alcuni dei luoghi e delle attrazioni più affascinanti del mondo.
Lanzarote è, senza dubbio, una destinazione che sorprende e delizia chi la visita. 

 
				
 
													



 
													