Le Crepe di Lanzarote sono una delle meraviglie naturali più impressionanti dell’isola, situata sul pendio del vulcano Montaña Blanca.
Questo luogo offre ai visitatori la possibilità di ammirare da vicino gli strati di lava formatisi dalle varie eruzioni avvenute nel corso degli anni.
Successivamente, esploreremo la storia, l’allenamento e come arrivare in questo spettacolare angolo di Lanzarote
Storia di Las Grietas de Lanzarote
Las Grietas sono un’imponente formazione a circa 600 metri di altezza sul pendio della Montaña Blanca.
Queste crepe sono il prodotto delle forze naturali che hanno modellato l’isola nel corso dei millenni.
La sua formazione è dovuta alla combinazione dell’azione dell’acqua e dell’attività vulcanica, che ha consumato e separato la lava solidificata, creando passaggi naturali.
Ci sono tre fessure principali, tutte situate in stretta vicinanza l’una all’altra, ognuna delle quali offre un’esperienza unica per gli esploratori.
Formazione delle fessure vulcaniche
Las Grietas sono un chiaro esempio dell’origine vulcanica di Lanzarote.
Si sono formati quando la lava di un’eruzione vulcanica si è raffreddata più velocemente della roccia su cui si trovava, creando fessure e crepe.
L’erosione dell’acqua nel corso degli anni ha accentuato queste crepe, conferendo loro l’aspetto attuale di canyon stretti e profondi.
Come arrivare a Las Grietas a Lanzarote
Poiché Las Grietas non è una grande destinazione turistica, non troverai una segnaletica specifica sulla strada, quindi è importante seguire queste indicazioni:
- Percorso principale: Prendi la strada LZ-35, che collega le città di San Bartolomé e Tías.
- Parcheggio: Cerca un parcheggio non asfaltato e non segnalato vicino alla strada.
Lascia lì la tua auto. - Accesso: Attraversate il tunnel dall’altra parte della strada e seguite il sentiero che sale su per la montagna.
Si tratta di un’escursione breve e facile. - Arrivo: Il sentiero vi porterà direttamente a Las Grietas, dove potrete addentrarvi in queste affascinanti formazioni naturali.
Puoi anche arrampicarti sul lato fino alla cima dei crepacci per una vista panoramica.
Dalla cima, godrai di una vista spettacolare dell’isola, che va da Puerto del Carmen ad Arrecife.

Costo della visita a Las Grietas
La visita a Las Grietas de Lanzarote è completamente gratuita.
È un piano ideale per coloro che vogliono esplorare la natura e il paesaggio vulcanico dell’isola senza incorrere in costi aggiuntivi.
Questo luogo si trova in un ambiente naturale all’aria aperta, con accesso gratuito per tutti.
Dove mangiare vicino a Las Grietas
Dopo aver esplorato Las Grietas, potrete gustare un pasto nelle vicinanze:
- Saint-Barthélemy: Questo comune è noto per i suoi frutti di mare freschi.
Si possono gustare piatti a base di frutti di mare e pesce appena pescato. - Zie: Qui troverai i tradizionali punti di ristoro al cucchiaio, perfetti per ricaricare le batterie dopo l’escursione.
Entrambi i comuni sono noti per i loro vini locali, che completano perfettamente ogni pasto.
Visitare Las Grietas con i bambini
Le Crepe di Lanzarote sono un’escursione perfetta per tutta la famiglia!
L’accesso dal parcheggio è facile e non richiede arrampicate o condizioni fisiche elevate, il che lo rende ideale per i bambini.
Il tour dei crepacci è breve, anche se è consigliabile portare acqua per rimanere idratati, poiché la zona è esposta al sole e non ci sono fontane nelle vicinanze.
L’esperienza di esplorare questi stretti corridoi di lava sarà emozionante sia per i bambini che per gli adulti.
Las Grietas de Lanzarote offre un’esperienza unica per coloro che desiderano esplorare oltre le tipiche spiagge e resort.
Questo splendido paesaggio vulcanico permette ai visitatori di approfondire la storia geologica dell’isola e ammirare la bellezza naturale di Lanzarote.
Non perdere l’occasione di esplorare questo angolo nascosto e goderti un’avventura indimenticabile.