Itinerario dei film girati a Lanzarote

Condividi:
Scritto da:
Picture of Jazmín Magnere

Jazmín Magnere

Loading

2 minutos de lectura
Bookmark

Lanzarote, con i suoi paesaggi vulcanici unici e le sue bellezze naturali, è stata l’ambientazione di diversi film e serie nel corso degli anni.
L’isola non attira solo turisti, ma anche registi in cerca di location straordinarie per le loro produzioni.
Qui vi presentiamo un itinerario dei film girati a Lanzarote che vi permetterà di esplorare queste ambientazioni cinematografiche.

1. Più bello di tutti (Luis César Amadori, 1965)

Rocío Dúrcal è diventato famoso con questo film romantico, che è stato parzialmente girato a Lanzarote.
Nella trama, il protagonista si reca sull’isola per valutare alcuni terreni nelle Montañas del Fuego, situate nel Parco Nazionale di Timanfaya.
Il film mostra anche il Charco de los Clicos, una laguna verde che è una delle meraviglie naturali di Lanzarote.

Luoghi da visitare:

  • Parco Nazionale di Timanfaya: esplora il paesaggio vulcanico descritto nel film.
  • Charco de los Clicos: ammira la laguna verde vista nel film.

2. Viaggio al centro della Terra (Juan Piquer Simón, 1977)

Questo adattamento del romanzo di Jules Verne utilizza la Cueva de los Verdes come una delle sue ambientazioni principali.
Il film, un’avventura fantastica, è stato in parte girato a Lanzarote per il suo paesaggio vulcanico, completando le scene girate in altri luoghi come il Canada e l’Islanda.

Luoghi da visitare:

  • Cueva de los Verdes: esplora il labirinto vulcanico sotterraneo presente nel film.

3. Abbracci spezzati (Pedro Almodóvar, 2009)

Pedro Almodóvar ha scelto Lanzarote per il suo dramma con Penélope Cruz e Blanca Portillo.
Il Charco de los Clicos e la spiaggia di El Golfo sono le ambientazioni chiave del film.
Almodóvar trovò in Lanzarote l’ispirazione perfetta per il suo lavoro.

Luoghi da visitare:

  • Charco de los Clicos: Visita questa laguna verde, che appare anche nel film.
  • Spiaggia di El Golfo: goditi una delle spiagge più iconiche dell’isola.

4. Scontro tra titani (Louis Leterrier, 2010)

Questo film fantasy utilizza varie ambientazioni di Lanzarote per le sue scene epiche.
Il Parco Nazionale di Timanfaya è uno dei luoghi principali evidenziati nel film, che mostra il suo paesaggio vulcanico come uno splendido scenario per l’azione.

Luoghi da visitare:

  • Parco Nazionale di Timanfaya: scopri il paesaggio che è stato utilizzato per le scene del film.

5. Salir del Ropero (Ángeles Reiné, 2019)

L’ultimo film in cui Lanzarote è stata l’ambientazione principale include la Casa de la Cultura Agustín de la Hoz ad Arrecife e la spiaggia di La Garita ad Haría.
Questa commedia presenta l’isola come sfondo della sua storia, mettendo in mostra la bellezza e il fascino dei suoi luoghi.

Luoghi da visitare:

  • Casa de la Cultura Agustín de la Hoz: visita questo edificio storico di Arrecife.
  • Spiaggia di La Garita: goditi questa spiaggia che appare nel film.

Lanzarote è stata l’ambientazione di diversi film eccezionali, ognuno dei quali mostra diversi aspetti dell’isola.
Dai loro paesaggi vulcanici alle loro spiagge uniche, questi luoghi non solo offrono un’esperienza visiva spettacolare, ma permettono anche ai visitatori di sentirsi parte delle loro storie cinematografiche.
Esplora queste ambientazioni e immergiti nel mondo del cinema scoprendo la magia di Lanzarote!

PRENOTA IL TUO ALLOGGIO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto

Iscriviti alla nostra newsletter e non perdere nessuna offerta